Stefano Bombardieri

per CORNIER 1757

Stefano Bombardieri nasce nel 1968, figlio d’arte, affianca gli studi artistici alla frequentazione dello studio del padre scultore, Remo Bombardieri, dove affina le sue conoscenze tecniche.
Accanto alla realizzazione di sculture figurative, in prevalenza di grandi dimensioni, crea opere legate all’arte povera, all’arte concettuale e alla video-installazione.
La sua ricerca artistica si sviluppa sulla riflessione, non senza suggestioni filosofiche, di alcuni temi, quali il tempo e la sua percezione, l’esperienza del dolore nella cultura occidentale, l’uomo e il senso dell’esistenza. Il suo lavoro parte dalla realtà tangibile per giungere a mondi interiori, universi fantastici.
A partire dagli anni Novanta espone in spazi pubblici e gallerie, prediligendo il dialogo tra opera e spazio urbano, sono numerose le sue installazioni nei centri cittadini sia in Italia che in Europa. Ha partecipato inoltre alla 52° e alla 54° Biennale di Venezia.
Seguendo la filosofia di Cornier 1757 orientata a Nel 2017, anche Stefano Bombardieri inizia a collaborare con Cornier 1757 per la trasposizione delle sue sculture in oggetti d’arte orafa, la prima realizzazione è del famoso Rinoceronte sospeso, realizzato in oro o scolpito in pietre preziose che prende forma dalle sapiente mani dei maestri orafi, sotto la supervisione dell’Artista.


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/cornier1757.com/public_html/wp-content/plugins/om-cc-gallery/shared/lib/lightbox/common.php on line 163